Al momento stai visualizzando Impariamo a dialogare
impariamo a dialogare

Impariamo a dialogare

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Blog

Impariamo a dialogare

Il percorso che trasforma le tue relazioni.

Un nuovo ciclo di incontri online

📅 Da sabato 8 febbraio

🕘 Ogni sabato, alle 17:30

💻 In diretta su streamyard

Hai mai sognato relazioni più autentiche, profonde e libere dai conflitti?

C’è un linguaggio capace di trasformare il modo in cui ci connettiamo con gli altri. È il “Linguaggio Giraffa” o comunicazione empatica nonviolenta, una pratica potente che ti aiuterà a riscoprire l’arte di dialogare in modo autentico, empatico e rispettoso.

Con questo corso, ti accompagnerò in un viaggio interiore che cambierà il tuo modo di comunicare: con gli altri e con te stesso/a. 🌱

Cosa imparerai durante questo percorso unico?

✨ Scoprirai da dove nascono i conflitti: preconcetti, giudizi e bisogni insoddisfatti.

✨ Ascolterai il tuo corpo e le tue emozioni, imparando a riconoscere cosa si cela dietro le parole.

✨ Ti connetterai ai bisogni universali, quei valori che ci uniscono al di là delle differenze.

✨ Imparerai ad ascoltare con empatia, creando una connessione profonda con chi ti circonda.

✨ Troverai la tua voce autentica, esprimendo ciò che senti con rispetto e chiarezza anche nei momenti di conflitto.

Un percorso che va oltre le parole, è un’esperienza trasformativa.

Attraverso pratiche di auto-consapevolezza, esercizi interattivi, giochi di ruolo e condivisioni, ti aiuterò a esplorare le tue modalità di pensiero e a trasformare i tuoi muri interiori in finestre di dialogo e comprensione.

Marshall Rosenberg, padre della Comunicazione Nonviolenta, ci ricorda che le parole possono essere finestre o muri. Insieme, impareremo a scegliere consapevolmente come usarle per costruire ponti, non barriere.

Struttura del corso

✅ 8 incontri online (1h45’ ciascuno) su streamyard

✅ Materiale didattico in PDF: teoria ed esercizi pratici.

✅ Sessioni di pratica attiva: simulazioni ed esercizi scritti per sperimentare la Comunicazione Empatica Nonviolenta nella vita quotidiana.

✅ Condivisioni e risposte a dubbi e domande.

📚 Per chi è questo corso?

Per chi ignora la comunicazione nonviolenta, è un’occasione per scoprirla e apprendere le basi di una comunicazione trasformativa.

Per chi già la conosce, è una preziosa opportunità di approfondimento e pratica.

Il programma pone l’accento su:

1️⃣ Da dove nascono i conflitti? Preconcetti, giudizi, bisogni insoddisfatti e pretese.

2️⃣ L’ascolto del corpo: emozioni e sensazioni fisiche come strumenti di consapevolezza.

3️⃣ Connettersi alla vita: il linguaggio dei bisogni universali.

4️⃣ Ascoltare con empatia: tecniche pratiche per creare connessione.

5️⃣ Esprimersi nei conflitti: rabbia, sensi di colpa, giudizi e pretese.

6️⃣ Autenticità ed empatia: come comunicare con chiarezza e rispetto.

7️⃣ La gratitudine come chiave del dialogo: pratiche per coltivarla.

Investi in te stesso/a

💰 Contributo richiesto: 180€ + iva ( € 220,00)

📌 Iscrizioni aperte fino al 04 febbraio 2025

🖊️ Compila il modulo di contato per riservare il tuo posto.

Un percorso che ti cambierà la vita!

Una crescita personale in cui:

→ Impari a riconoscere e creare relazioni in cui senti di essere ascoltato/a.

→ Conquisti un modo efficace di esprimere i tuoi sentimenti e bisogni senza paura di essere frainteso/a.

→ Realizzi un dialogo fluido, rispettoso e autentico.

Questo è ciò che “Il Linguaggio Giraffa” può offrirti: la possibilità di vivere relazioni più autentiche, profonde e consapevoli, nella vita privata, familiare, sentimentale o professionale

Cogli questa opportunità!

Le parole che scegli oggi possono aprire le finestre di un dialogo che trasformerà il tuo domani.

Marco Schifilliti, Dottore in scienze della comunicazione con percorso formativo per il conseguimento di 24 CFU nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche, come previsto dal D.M. MIUR 616 del 10/08/2017.

Recapito: +393470807497

Email: Dott.Schifilliti.Marco@marcoschifilliti.it

Sito web: https://www.marcoschifilliti.it

P.iva: 03761470834

Modulo di contatto semplice
Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome

Marco Schifilliti

Mi chiamo Marco Schifilliti e sono nato il 9 novembre del 1983 nella splendida città Sicula, porta della Sicilia, Messina. Ho conseguito la maturità magistrale abilitante all’insegnamento nella scuola primaria e dell’infanzia e la laurea in scienze della comunicazione e multimedialità. Ho conseguito anche il percorso formativo per il conseguimento di 24 CFU nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche ai sensi e per gli effetti di cui al D.M. MIUR 616 del 10/08/2017.