Al momento stai visualizzando Poesia Abiezione

Poesia Abiezione

Poesia Abiezione

Le parole non dette
stanno strette

Il silenzio del cuore
duole all’amore

Chi tace per timore
vivrà nel rancore

Tra le righe
si esprime il vile

Per paura e codardia
l’amore sbiadisce via

Messina anno 2024 – Poeta Marco Schifilliti

Perifrasi
Le parole che  restano  taciute creano una sensazione di oppressione interiore. Il cuore che resta silente provoca un dolore che colpisce profondamente i sentimenti d’amore. Chi sceglie il silenzio per paura finirà per vivere immerso in un rancore continuo. L’essere vile trova rifugio nell’esprimersi in maniera indiretta, tra allusioni e mezze verità. Tuttavia, questo comportamento alimentato da timore e vigliaccheria porta inevitabilmente a un declino dell’amore, che si dissolve e perde vivacità.

Parafrasi
Le parole inespresse rimangono compresse e soffocano chi le trattiene. Il silenzio, imposto dalla mente, infligge dolore agli affetti, danneggiando l’amore. Chi tace per paura, rifiutandosi di affrontare le proprie emozioni, finirà per vivere consumato dal rancore. Solo chi  è codardo scappa dall’essere onesto, diretto e si rifugia in un linguaggio ambiguo, leggibile solo tra le righe. Alla fine, la paura e la vigliaccheria cancellano la forza dell’amore, facendolo svanire come un’immagine sbiadita.

Sinossi
“Abiezione” è la poesia sulla vita delle parole non dette ed  esplora il tema del silenzio emotivo e delle conseguenze della paura. L’autore evidenzia il contrasto tra il bisogno di esprimersi e la codardia che imprigiona le parole e i sentimenti. Questo silenzio è nocivo: esso ferisce gli affetti più profondi e intrappola l’individuo in un ciclo di rancore e rimpianto. La viltà è descritta come un atteggiamento che si cela tra le righe, incapace di affrontare la realtà con franchezza. In un crescendo emotivo, il testo culmina nella constatazione che l’amore, lasciato marcire nell’ombra della paura, si affievolisce fino a svanire. Parallelamente è intesa anche come una poesia sull’amore che con ardore rompe i silenzi e condivide purezza.

Continua a leggere le → poesie di Marco Schifilliti

Accompagna l’ascolto della poesia “Abiezione” con “A Message from the Stars”

Marco Schifilliti

Mi chiamo Marco Schifilliti e sono nato il 9 novembre del 1983 nella splendida città Sicula, porta della Sicilia, Messina. Ho conseguito la maturità magistrale abilitante all’insegnamento nella scuola primaria e dell’infanzia e la laurea in scienze della comunicazione e multimedialità. Ho conseguito anche il percorso formativo per il conseguimento di 24 CFU nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche ai sensi e per gli effetti di cui al D.M. MIUR 616 del 10/08/2017.