Poesia: Cuor Divino
Leggiadro è il cammino del cuor divino.
Con affanno avanza l’arroganza.
L’erranza d’un cor vicino!
Messina 16/05/2024 – Poeta Marco Schifilliti
Parafrasi
Il cuore divino procede in modo elegante e armonioso. L’arroganza, invece, fatica nel suo avanzare. Ed ecco il cuore di qualcuno vicino, che si smarrisce nel suo cammino.
Perifrasi
Il cuore di natura divina percorre il suo cammino con grazia e leggiadria, manifestando una forza tranquilla e superiore. Al contrario, l’arroganza avanza con sforzo, dimostrando il peso del suo stesso atteggiamento. Accanto a questa scena, un altro cuore, quello di un essere umano vicino, si perde nell’incertezza e nell’erranza.
Prosa
Il cuore divino si muove con eleganza, privo di ostacoli. L’arroganza, invece, procede con fatica, mostrando quanto sia difficoltoso il suo cammino. Un altro cuore, appartenente a qualcuno vicino, sembra vacillare e perdersi nella confusione.
Sinossi
La poesia contrappone tre immagini simboliche: il cammino armonioso e leggero del cuore divino, la fatica dell’arroganza nel proseguire il suo percorso, e l’incertezza di un cuore umano smarrito nelle vicinanze. Questi tre elementi suggeriscono un contrasto tra virtù, vizi e la fragilità umana, evocando una riflessione sulla condizione spirituale e morale dell’individuo.
Continua a leggere le → poesie di Marco Schifilliti